La roccatura di filati è un processo che consiste nel trasferire il filato da un tubetto (o spola) alla rocca. Il processo di roccatura permette di trasformare il formato del filato dopo la filatura, preparandolo per le lavorazioni successive, ed è utile per controllare e rimuovere eventuali difetti presenti nel filo, migliorando quindi la qualità del filato.
Tra i diversi accessori per l’industria tessile proposti da Beschi puoi trovare tubetti in plastica e coni tessili monouso o multiuso per la roccatura di filati naturali e sintetici. Disponibili in diversi formati, colori e dimensioni e realizzati rigorosamente in Italia con materiali di qualità, assicurano il rispetto preciso delle tolleranze e della rotondità dei diametri.
Per avere maggiori informazioni sui tubetti cilindrici e i coni tessili per la roccatura, o su altri accessori per l’industria tessile realizzati da Beschi, non esitare a contattarci.